Venerdì 18 dicembre, dopo essere stato rimandato per i vari lockdown, si è finalmente potuto svolgere l’incontro durante il quale i vertici del Politecnico di Torino hanno ringraziato i Lions per la donazione di centinaia di migliaia di mascherine.
“In questo periodo di pandemia abbiamo deciso di essere vicini al Politecnico – ha dichiarato Libero Zannino, past Governatore del Distretto Lions 108-Ia1 (Piemonte settentrionale e Valle d’Aosta) fautore dell’iniziativa – Grazie ad un finanziamento finalizzato della Fondazione Internazionale Lions siamo riusciti a donare 190.000 mascherine che vengono distribuite giornalmente ai ragazzi ed agli insegnanti nei periodi in cui è consentita la didattica in presenza”.
Il Rettore Guido Saracco, insieme a Carla Chiasserini, delegata per gli Alumni e l’Accompagnamento al lavoro, e ad Angela La Rotella, Direttore dell’Area Cultura e Comunicazione del Politecnico, ha espresso la sentita gratitudine per l’iniziativa e ipotizzato concrete azioni future che avranno sempre come obiettivo gli studenti ed il loro inserimento nel mondo del lavoro.
Il L.C. Rivarolo Canavese Occidentale per le fasce deboli.
Il L.C. Rivarolo Canavese Occidentale al termine del 2020 ha consegnato un quantitativo importante di cibo ai meno abbienti comprendente farina da polenta bramata, farina da polenta istantanea, farina bianca e cous-cous.
La fornitura di mille pacchi, consegnati simbolicamente il 13 dicembre alla presenza del Governatore Giancarlo Somà, è stata distribuita durante il mese di dicembre tramite la Caritas, la Croce Rossa di Rivarolo Canavese e la Parrocchia di Ozegna.
Il service è stato reso possibile grazie alla generosità del socio Danilo Peila del Molino Peila di Valperga (TO) che ha fornito gratuitamente l’intero quantitativo.
CO.V.I.D., COme Vincere Il Diavolo: conoscere il Coronavirus per affrontarlo.
Il Covid ci sta stravolgendo la vita. Il Covid sta troncando molte vite. È l'argomento di quasi ogni discorso quotidiano, l'oggetto della maggioranza delle notizie, il centro di tante discussioni. I Lions, nell'intento di perseguire gli scopi associativi che stabiliscono la partecipazione attiva al bene civico, culturale, sociale e morale della comunità, oltre che a fornire un luogo di dibattito per discussioni aperte su tutte le questioni di interesse pubblico, hanno deciso di organizzare un momento di approfondimento.
Venerdì 11 Dicembre, alle ore 18:30, si svolgerà una videoconferenza Zoom in cui il dott. Sergio Baldi, già primario di Pneumologia all'ospedale Molinette di Torino nonché socio Lions, tratterrà delle epidemie nel panorama mondiale e del COVID-19 in qualità di esperto con esperienza diretta sul campo.
L'iniziativa è promossa dal Comitato Pianificazione Strategica Centro Studi Del Distretto Lions 108-Ia1 e prevederà un dibattito conclusivo durante il quale il pubblico potrà interagire in diretta con il relatore proponendo osservazioni e domande.
Concorso internazionale "Un Poster per la Pace". È di Bardonecchia la vincitrice nel Distretto 108-Ia1
È di Nicole Claretto, allieva della scuola media di Bardonecchia sponsorizzata dal Lions Club Susa Rocciamelone, la vincitrice per il Distretto 108-Ia1 dell'edizione 2020 del concorso internazionale "Un Poster per la Pace" che annualmente stimola i ragazzi delle scuole di tutto il mondo a esprimere il loro modo di vedere la pace attraverso l’arte e la creatività.
L'opera è stata scelta tra 41 disegni pervenuti dai vari istituti scolastici del Piemonte settentrionale e della Valle D'Aosta coinvolti dai club Lions.
"I segni e i simboli della pace affiorano dalla trama del disegno e occupano lo spazio atmosferico, mentre uniscono i continenti e le genti di tutto il mondo. In una stagione dolorosamente connotata dall’emergenza sanitaria, questa misurata e calibrata composizione restituisce il senso di una delicata e interiore visione d’insieme, proiettata verso un futuro migliore senza conflitti e pandemie" - questa la motivazione della scelta da parte della giuria composta dal critico d'arte Angelo Mistrangelo, dal prof. Francesco Preverino e dal Governatore Lions Giancarlo Somà.
Tutti i disegni saranno esposti in una mostra che verrà allestita ad aprile 2021 presso la Biblioteca Nazionale di Torino.
Raccolta alimentare a Vercelli: 156 borse per le famiglie in difficoltà
Oltre 30 quintali di generi alimentari suddivisi in 156 borse: questo il materiale consegnato mercoledì 02/12 dal Lions Club di Vercelli al Gruppo Alimentare di via Paggi che provvederà a distribuirlo alle famiglie bisognose della città.
“Faremo in modo che queste donazioni vadano a chi ha davvero necessità di riceverle - hanno dichiarato Wanna Goddi, Valeria Simonetta e Roberta Rossi - Ringraziamo di cuore il Lions a nome nostro e di tutta la cittadinanza”.
“Abbiamo scelto di destinare i soldi della tradizionale cena di Natale a questo service che ci sembrava più pertinente con il momento che stiamo vivendo e con il nostro spirito di servizio - ha spiegato il presidente dei leoni bicciolani Vincenzo Antona - Un plauso a tutti i soci che hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa e a chi ha contribuito anche operativamente imbustando le derrate alimentari. Un grazie anche ai Leo che hanno donato 156 pandorini”.
Presente alla consegna anche l’assessore Ombretta Olivetti.
Le Colazioni Solidali Allargate (... e gli altri pasti) continuano ad essere servite nonostante il Covid.
Nonostante le restrizioni imposte dalle norme anti contagio prosegue il servizio delle colazioni e dei pasti principali presso la Casa Accoglienza di via Ghedini 6 a Torino.
Grandissimo l'impegno di tutti i club aderenti all'iniziativa affinché gli ospiti di questo "rifugio" sicuro per i "senza fissa dimora" possano godere di un buon pranzo anche nel periodo delle feste.
Latte in polvere e buoni spesa per le famiglie bisognose dal L.C. Rivoli Castello.
Il Lions Club Rivoli Castello da sempre a fianco di chi bisogno sul territorio rivolese ha donato in occasione delle festività natalizie latte in polvere: un bene primario per il sostentamento di bambini in tenera età. Non sono inoltre state dimenticate le famiglie, assistite con buoni spesa.
Le 54 confezioni di latte in polvere saranno un valido aiuto per le mamme accolte dal Centro d’Aiuto alla vita, mentre i buoni Eurospin per l’acquisto di generi alimentari andranno a beneficio di 14 famiglie in difficoltà che accedono alla distribuzione di viveri presso il Centro d’Ascolto di Rivoli, realtà importante della città.
I Lions affrontano la sfida della formazione in tempi di isolamento
Lunedì 30 novembre, alle ore 18:30, il primo incontro della serie "I Lunedì del Distretto Lions 108-Ia1" è dedicato alla leadership.
Il Governatore del Distretto 108-Ia1 Giancarlo Somà incontra in videoconferenza live il Coordinatore GLT (Global Leadership Team) del Multidistretto 108 ITALY Stefano Camurri Piloni ed il Coordinatore GLT distrettuale Franco Lomater per un aggiornamento sull’approccio lionistico alla leadership e un approfondimento su alcuni aspetti legati al ruolo di guida in un'associazione e nella società.
I soci potranno collegarsi direttamente alla piattaforma Zoom con il link inviato tramite newsletter e per mezzo della segreteria, mentre per il pubblico sarà attiva la diretta sulla pagina Facebook distrettuale.