"Al Salone del Libro per promuovere il service multidistrettuale del Libro Parlato": questo il compito dei Lions del Distretto 108-Ia1, presenti dal 9 al 13 maggio al Lingotto Fiere di Torino, dove si terrà la XXXII edizione della manifestazione.
Nel padiglione 3, presso lo stand R 11, 32 mq. attrezzati per ospitare un uditorio di 25 persone comodamente sedute, presentazioni con autori già artefici del service si alterneranno a conferenze e incontri per sensibilizzare il pubblico sui molteplici temi sociali seguiti da Lions e Leo..
05/05/2019 - Limbiate Day
Domenica 5 maggio si terrà la 23ª edizione del Limbiate Day presso il Centro di addestramento cani guida Lions di Limbiate (via Maurizio Galimberti 1 - Limbiate, MB).
La giornata sarà vivacizzata dalla sfilata dei Puppy Walkers e da una lotteria con ricchi premi. Non mancherà la dimostrazione del metodo di addestramento dei cani guida, mentre i cori Cantù Gospel Voices e Note di Classe garantiranno l'intrattenimento musicale. Ospite d'eccezione il testimonial del Servizio Cani Guida Lions, Edoardo Stoppa.
Lions Day 2019. Domenica 7 aprile passeggiare tra i leoni farà bene allo spirito ed al corpo!
Domenica 7 aprile i Lions festeggiano la loro giornata nazionale. A Torino i soci dei club cittadini si ritroveranno in via Roma, nel tratto tra via Bertola e piazza San Carlo, dove tra le 9:00 e le 17:30, non solo presenteranno le proprie iniziative di sostegno sociale, ma metteranno a disposizione della popolazione un vero e proprio ambulatorio medico a cielo aperto. Altre manifestazioni analoghe con dottori che forniranno consulti gratuiti in diverse discipline sono previste nelle altre città sul territorio distrettuale.
2-3/03/2019 - "Just the woman I am". Si corre insieme per la parità di genere.
Rinnovato a inizio marzo l'appuntamento con "Just the woman I am", la camminata e corsa non competitiva organizzata dal CUS Torino per ribadire a 360 gradi il ruolo femminile nella nostra società. Quest'anno il tema portante della manifestazione è stato la parità di genere, un argomento molto caro anche ai Lions che con il programma "New Voices", promosso direttamente dalla presidente internazionale Gudrun Yngvadottir, puntano a stabilire entro l'associazione un maggior equilibrio tra uomini e donne in tutti i campi.
Il distretto 108-Ia1 è stato tra gli enti patrocinatori di "Just the woman I am" e tantissimi tra socie e soci si sono iscritti nel gruppo Lions come nelle precedenti edizioni.
Lions e Leo non sono stati però solo in marcia per le donne, ma anche a loro disposizione già sabato 2 in un campus appositamente predisposto.
2, 4 e 5 marzo ritorno di "A tutto tondo", la "mostra tattile" ideata dai Leo per sensibilizzare sulle difficoltà di chi non può contare sui propri occhi
Nei giorni 2, 4 e 5 marzo (4 e 5 solo al pomeriggio) è stata nuovamente allestita presso la GAM (Galleria d'Arte Moderna) di Torino la mostra "A tutto tondo", un progetto culturale realizzato da Lions e Leo a servizio della comunità.
Sono state esposte le riproduzioni di alcuni edifici storici di Torino (il Castello del Valentino, il Duomo e molti altri) ottenute mediante stampa 3D che tutti i partecipanti hanno potuto scoprire direttamente utilizzando le proprie mani. L'evento è stato pensato principalmente per i non vedenti e gli ipovedenti, affinché potessero godere delle opere anche senza l'uso della vista, ma al contempo ha avuto lo scopo di sensibilizzare rispetto a questa disabilità anche i normodotati.
Questo progetto è un service completo, ma soprattutto concreto perché fornisce un servizio utile alla nostra comunità.
Leo e Lions hanno condotto l'iniziativa, giunta alla seconda edizione, in collaborazione con importanti partner presenti nella città di Torino, quali il Politecnico, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la stessa GAM (Galleria di Arte Moderna e Contemporanea), sede dell'esposizione. Si è aggiunto inoltre il patrocinio della Fondazione Torino Musei.
Missione Agenti Pulenti: i piccoli restauratori tornano all'opera
Missione Agenti Pulenti, il service che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei beni comuni ed in particolare dei monumenti delle nostre città ripartirà con una presentazione ufficiale che si terrà mercoledì 20 febbraio alle ore 10:30 nella sala Genocchio della Biblioteca Negroni (corso Felice Cavallotti, 4 – Novara). Saranno presenti il Governatore del Distretto 108-Ia1 del Lions Clubs International, Luigi Tarricone, la Soprintendente di Biella, Novara, VCO e Vercelli, Manuela Salvitti, la Soprintendente di Torino città metropolitana, Luisa Papotti, il Soprintendente della Valle d’Aosta, Roberto Domaine, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli, oltre ai rappresentanti dell'Ufficio Scolastico.
L’iniziativa, che ha avuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta si svolgerà nel 2019 in 10 città delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, coinvolgendo 16 scuole (primarie e medie inferiori), 23 classi ed oltre 550 ragazzi.
19/01/2019 - "Diabete oggi e domani". Convegno scientifico nazionale in collaborazione con la Società Italiana di Diabetologia
Prof. Fabio Broglio, presidente della sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Italiana di Diabetologia
Il 19 gennaio, nella sala congressi dell’Unione Industriale di Torino, si è tenuto il convegno scientifico nazionale “Diabete oggi e domani” organizzato dal distretto 108-Ia1 per conto del Multidistretto Italy. Coordinatori sono stati il prof. Fabio Broglio, presidente della sezione Piemonte e Valle d’Aosta della Società Italiana di Diabetologia; dal Vdg Libero Zannino e dal dott. Paolo Fornengo, dirigente di I livello presso la Città della Salute di Torino. Sul palco 14 relatori hanno parlato di una delle più subdole malattie dei nostri tempi: il Diabete Mellito.
"QUI POSSO ENTRARE" Un adesivo per sensibilizzare al rispetto dei non vedenti accompagnati dai cani guida.
Il Multidistretto Leo 108 Italy anche per quest'anno ha deciso di riproporre l'iniziativa dell'adesivo in sostegno ai cani guida. Un gadget di sensibilizzazione e solidarietà verso il continuo lavoro del team del Servizio Cani Guida dei Lions di Limbiate che nasce dalla necessità di portare all'attenzione della comunità i diritti dei cani guida e dei loro possessori.
Negli ultimi anni, sono uscite infatti troppe notizie di casi in cui i cani guida non sono stati fatti entrare in strutture pubbliche, commerciali e private. L'iniziativa è quella di colmare il più possibile l'ignoranza riguardante gli obblighi e i doveri nei confronti dei non vedenti e dei rispettivi cani guida.
Quest'anno i club Lions hanno la possibilità di ordinare gli adesivi in autonomia senza passare da un club Leo.
Altri articoli...
- 9-13/01/2019 - Lions e Leo Novaresi sostengono la Lilt locale e ricordano la figura di Fabrizio De Andrè con una manifestazione che si chiuderà con un concerto-evento con il grande Eugenio Finardi
- Il L.C. Orbassano riscopre e restaura plastico storico della provincia torinese per il Comune di Rivalta di Torino
- C'è un Lions con te: iniziato il progetto pilota presso l'istituto Sommeiller a Torino.
- Collaborare operativamente con le istituzioni a Torino si può. L'esempio del L.C. Torino Monviso presso la Circoscrizione 6.