Il reparto di Terapia Intensiva Neonatale dell'Ospedale Sant'Anna di Torino è un'eccellenza regionale e nazionale. Ogni anno vi vengono assistiti 400 bambini di cui il 95% vengono dimessi e il 90% recuperano integralmente per continuare a crescere sani. Il supporto dei genitori al personale ospedaliero è fondamentale, ma gli spazi a disposizione, sebbene efficienti, sono purtroppo asettici, impersonali e privi dell'adeguata privacy. "Spazi neonatali" è un progetto di "umanizzazione" di questi locali ideato da Fondazione per l'Architettura di Torino e De.Ar. - Design Around Onlus. Per far fronte agli elevati costi di questa riorganizzazione il Distretto Lions 108-Ia1 (Torino, alto Piemonte e Valle d'Aosta) ha deciso di affiancarsi in una raccolta fondi già iniziata dal Distretto 108-Ia3 (Piemonte occidentale e ponente ligure) che sarà raddoppiata dalla Fondazione Carlo e Maria Pia Ballerini Onlus.
Per dare impulso all'iniziativa, lunedì 11 novembre, alle ore 20:30, presso le Fonderie Limone di Moncalieri (via Eduardo De Filippo), andrà in scena il concerto "Musiche da film! I Lions per l'Ospedale Sant'Anna" che vedrà sul palco l'ensemble "Dodecacellos": 12 violoncelli accompagnati da una voce solista.
Ingresso 10 Euro.
8-9/11/2019 - A Vercelli ritornano a volare gli "Aironi" nella serata finale della quinta edizione del contest musicale.
È tutto pronto per il “weekend Aironi”: venerdì 8 e sabato 9 novembre, alle Officine Sonore, a partire dalle 21:00, si svolgeranno infatti le due finali del contest musicale organizzato dall'associazione culturale "RinasciMente" in collaborazione con il Castello d’Atlante, Comune di Vercelli, Fondazione Cassa di Risparmio e VercelliWeb TV. La kermesse, giunta alla sua quinta edizione, quest’anno raddoppia dedicando due serate di live sempre all'insegna della beneficenza, l’intero ricavato della manifestazione sarà infatti devoluto alla Onlus di Borgosesia "La Principessa dei Tubicini". Il Lions Club Vercelli garantirà ai vincitori più giovani di incidere il proprio brano.
06/10/2019 - L.C. Stupinigi 2001: festa per i 12 anni della casa accoglienza "La Madonnina" di Candiolo
Domenica 6 ottobre, il L.C. Stupinigi 2001 ha organizzato una grande festa alla casa di accoglienza "La Madonnina" di Candiolo per festeggiare i dodici anni di apertura della ONLUS. Ormai diventata una realtà consolidata del territorio piemontese, la struttura accoglie parenti e malati di cancro in cura (in modo particolare ricoverati o in terapia presso l'IRCCS di Candiolo).
I Lions del nostro Distretto e A.I.D.O. insieme per la donazione degli organi
È partita a inizio luglio a Torino la campagna di affissioni che vede il Distretto Lions 108-Ia1 e l’Associazione Italiana Donazione Organi Regionale Piemonte impegnati nel progetto "Donazione parlane oggi". Il progetto, sviluppato dal Presidente di AIDO Piemonte, Valter Mione insieme con il Comune di Torino ed il Centro Servizi per il volontariato Vol.To., con la collaborazione del nostro Sergio Marengo, prevede l’esposizione di locandine e poster da 6 metri in tutta la città da luglio ai primi di ottobre, quattro giornate formative riservate alle maestranze comunali e un convegno organizzato in collaborazione i Lions del Distretto 108-Ia1, che avrà luogo il 21 settembre 2019, presso la sala Carpanini del Comune di Torino, a sostegno dell’iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione dei temi relativi alla donazione di organi. Testimonial di eccezione è Daniele Mazzone, titolare della nazionale italiana di volley.
I Lions ed i Leo in azione per l'ambiente sabato 21 settembre ai giardini "Ginzburg" di Torino.
Proteggere l'ambiente per rendere migliori le nostre comunità è una delle cinque sfide del lionismo mondiale del secondo centenario. Sabato 21 settembre, dalle ore 9:00 alle 17:30, presso i giardini "Ginzburg" di corso Moncalieri 20 a Torino, i club Lions di Torino e dintorni, insieme ai Leo del Distretto 108-Ia1 organizzano una giornata dedicata ai temi ambientali con il patrocinio del Comune di Torino e della Circoscrizione 8 a cui tutti i cittadini sono caldamente invitati a partecipare.
Non solo avverrà la ripulitura del giardino da parte dei volontari della nostra Associazione, ma sarà anche posata, alla presenza delle autorità lionistiche e cittadine, una panchina rossa a ricordo delle vittime di femminicidio. Dalle ore 13:00 pic-nic "giallo-blu". Nel corso della giornata verranno presentate alcune attività connesse al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente sia condotte da Lions e Leo che da altre associazioni e istituzioni (Torino Spazio Pubblico-Circoscrizione 8, Casa dell'Ambiente, Amici del Fiume, Circolo canottieri Esperia, Pro Loco Torino, CISOM-Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta, Club Amici della Bicicletta, Gruppo Storico "Note e Ruote 1861", Parco del Nobile).
20/09/2019 L.C. Giaveno Val Sangone: Conferenza Prof. Alessandro Barbero
Il Gruppo FAI VALSANGONE ed il Lions Club Giaveno Valsangone hanno il piacere di invitarvi alla conferenza "Caporetto" del Prof. Alessandro Barbero.
L'incontro si terrà venerdì 20 settembre, alle ore 21:00, a Giaveno, presso la Sala Consiliare di Palazzo Asteggiano (via Marchini, 1).
Da cent’anni la disfatta di Caporetto suscita le stesse domande: fu colpa di Cadorna, di Capello, di Badoglio? I soldati italiani si batterono bene o fuggirono vigliaccamente? Ma il vero problema è un altro: perché dopo due anni e mezzo di guerra l’esercito italiano si rivelò all'improvviso così fragile?
A parlarci del drammatico evento storico sarà il professore Alessandro Barbero, ordinario di Storia medievale all’Università del Piemonte Orientale e noto volto televisivo.
20/09/2019 - “Felicita e benessere: fare bene agli altri ... fa bene!”. I Lions intervengono alla fiera "Torino Benessere" al Lingotto
"Torino benessere" è la fiera che si terrà a Lingotto fiere dal 20 al 22 settembre su tutto quello che occorre alla salute naturale di corpo, mente e spirito.
Venerdì 20, dalle ore 17:00 alle 18:00, presso la sala Rossa, la dott.ssa Renata Florian, Psicologa e psicoterapeuta, esperta in potenziamento cognitivo e la dott.ssa Daniela Leotta, Direttore S.C. Neurologia Ospedale Martini Torino, entrambe socie del Lions Club Torino Sabauda dimostreranno che fare bene agli altri ... fa bene!
Le due Lions introdurranno dai rispettivi punti di vista il tema, dimostrando il valore fisiopsicologico delle azioni rivolte all’aiuto di altri. Per corroborare le loro tesi presenteranno le testimonianze di soci e socie Lions di diversi club che operano in particolare nel service "C'è un Lions con te" e che saranno intervistati in merito alle attività rivolte ai giovani e sulla efficacia reciproca della relazione positiva che si instaura fra generazioni.
È probabile anche la partecipazione di studenti che hanno partecipato al progetto pilota con le quinte classi dell’Istituto Sommeiller di Torino sul "Potenziamento delle abilità trasversali a sostegno della conoscenza del mondo del lavoro".
Campo Giovani a "La Prateria" di Domodossola: Emozioni e zero barriere.
Aspettiamo l’arrivo del campo con la stessa gioia e felicità della festa del Natale.
Anche qui abbiamo i doni, i ragazzi che partecipano al campo e che ogni anno riescono sempre a sorprenderci.
Molti giorni sono passati dalla chiusura del campo, ma le emozioni provate sono ancora vive e sempre più forti.
Abbiamo veleggiato sul lago Maggiore, insieme agli amici della Lega Navale, per poi terminare la giornata con il laboratorio di aquiloni, grazie ai ragazzi di “Settimocielo Aquilonisti”. Insieme ai ragazzi della Canottieri di Omegna, abbiamo giovato delle acque del lago d’Orta, per farci una nuotata rinfrescante e un giro in canoa. Abbiamo affrontato mille barriere insieme ai Lions e Leo di tutto il mondo per gareggiare a Milano sulle barche Dragonboat, e insieme ce l’abbiamo fatta.
Dall'acqua siamo passati all'aria, con giri in elicottero, per poi ritornare a terra per giocare a pallacanestro con la squadra “Azzurra Basket Femminile VCO”, quindi ci siamo cimentati con il golf sui green del circolo "Des Iles Borromees" e con il minigolf la sera a Domodossola. Mai fermi, felici e gioiosi abbiamo affrontato l'asfalto a tutta velocità insieme ai ragazzi del VCORally.
E poi le feste a tema alla sera, dove i ragazzi si sono scatenati a suon di musica e di balli sfrenati.
Un’altra bellissima esperienza è stata con la Pet therapy con la bellissima Zoe, coccolata da tutti i ragazzi.
Giorni intensi terminati con una giornata di relax alle Terme di Premia e la gita alla cascata del Toce.
Altri articoli...
- La solidarietà e l'orgoglio. Due service per i giovani presentati al L.C. Collegno Certosa Reale.
- 01/06/2019 - Bambini Nuovi Poveri: Raccolta beni per l'infanzia al Carrefour "Bramante" di Torino
- 18-19/05/2019 - I Lions partecipano al Milano Taking Care, evento per promuovere la prevenzione gratuita per tutti
- 14/05/2019 - Tavola rotonda sul tema di studio nazionale: “Disturbi comportamentali dell’alimentazione: ulteriori difficoltà dell’essere genitori oggi”