Mercoledì 7 dicembre alle ore 11, presso la Sala delle Colonne del Comune di Torino in Piazza Palazzo di Città, 1 si svolgerà la conferenza stampa in occasione della firma del protocollo di intesa fra Lions e Comune di Torino per una serie di progetti relativi all'Area Ambiente.
03/12/2016, Giornata internazionale delle Persone con Disabilità: i Lions rappresentati dal club Torino Solferino.
Dal 1997 la Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus organizza la manifestazione intitolata "Giornata internazionale delle Persone con Disabilità" in un'ottica d'integrazione
e condivisione tra gli individui, le organizzazioni e i valori. La Giornata del "3 Dicembre", instituita nel 1993 per volontà della Commissione Europea e delle Nazioni Unite, è
diventata nel 2008 una ricorrenza mondiale. Il "3 Dicembre" rappresenta, infatti, un momento centrale per la riflessione e il dibattito, per la partecipazione e l’impegno, la
cui rilevanza etica può guidare l’azione politica, civile e sociale.
Quest'anno il club Torino Solferino rappresenterà i Lions nel corso degli eventi che si svolgeranno in Piemonte in occasione di tale ricorrenza.
Un angelo a quattro zampe per un non vedente. Grazie alle gare di golf del LIONS CGC donato anche quest'anno un cane guida.
Domenica 6 novembre al golf Margara si è svolta la tappa conclusiva del Lions Charity Golf Championship, il circuito di 10 gare di golf in altrettanti circoli del Piemonte, organizzate dai Lions club Airasca-None, Torino Monviso, Torino Superga, Candia Lago, Valenza, Torino Sabauda, Torino Pietro Micca, Torino Host, Torino Hesperia, Saluzzo Savigliano e dai distretti Leo 108 Ia1, Ia2 e Ia3. Lo scopo del circuito, giunto alla sesta edizione, è di coniugare golf, lionismo e generosità attraverso la donazione ad un non vedente un cane guida addestrato presso il Servizio Cani Guida Lions di Limbiate. Grazie ai contributi raccolti nel corso della manifestazione è stato infatti possibile dare a Claudia, una signora non vedente della provincia di Torino, Orso, uno stupendo Labrador che l’accompagnerà per il resto della vita.
Grande spettacolo e solidarietà lionistica lo scorso 3 novembre con il "Premio Internazionale Lions Moving Art" al Teatro Le Serre di Grugliasco.
Diventato ormai un "classico" tra eventi organizzati nel nostro Distretto, il Premio Internazionale Lions Moving Art giunto alla sua quarta edizione, è stato anche quest'anno un grande successo. E questo sia per la massiccia partecipazione dei soci Lions dei 21 club che aderiscono al service volontario "Bambini nuovi poveri" e dei loro ospiti, sia per la qualità dello spettacolo offerto da Cirko Vertigo, animato da sette giovani artisti in concorso, un artista ospite e una scopiettante Luisella Tamietto che ha presentato una esilarante serie di siparietti di teatro comico. Notevole il risultato economico dell'iniziativa: sono stati infatti raccolti oltre 8.000 euro che saranno destinati per il 50% come borsa di studio per i giovani artisti di circo e per l’altro 50% al service Lions "Bambini nuovi poveri" per finanziare l'acquisto di pannolini ed al programma di sostegno al progetto P.I.P.P.I. del Comune di Torino. Due service in uno quindi, che rientrano a pieno diritto nell’area Giovani: uno dei quattro temi internazionali di intervento nell'anno del nostro Centenario.
02/10/2016: "Una domenica da cani" ad Orbassano, una splendida giornata con tanti amici a quattro zampe per donare due occhi a chi non vede.
Domenica 02/10/2016 dalle ore 9:00 a Orbassano (TO) il Lions club locale ha presentato "Una domenica da cani": raccolta fondi volta all'acquisto di un cane guida per non vedenti.
La giornata, organizzata in collaborazione con il comune di Orbassano ed il club e scuola cinofila G.A.R.U., è stata imperniata sulla gara agility dog "Master d'Italia" e sulla dimostrazione della Scuola Cani Guida Lions di Limbiate, ma il momento sicuramente più divertente e coinvolgente per le tante persone che si sono presentate con il proprio amico a quattro zampe ai giardini Perlasca in piazza della Pace è stata senza dubbio la sfilata "senza razza né pedigree". La giuria, composta da bambini, ha elargito ricchi premi per la soddisfazione di tutti i partecipanti che hanno avuto anche il piacere di godere dello street food servito nell'occasione.
Un bellissimo evento dedicato ancora una volta dai Lions e dai loro generosi sostenitori a donare due occhi a chi non vede.
Il Progetto Martina sbarca in Europa.
Il PDG Lion Carlo D'Angelo, Coordinatore nazionale del Progetto Martina (www.progettomartina.it), presenta gli sviluppi del service rivolto agli studenti delle Istituzioni Scolastiche superiori di II grado con l’obiettivo di fornire conoscenze per la prevenzione e la diagnosi precoce e le strategie di lotta ai tumori più frequenti tra i giovani.
Il bilancio della missione in Burkina Faso della Onlus "I Lions italiani con i bambini nel bisogno” (8-15 ottobre 2016).
Lo scorso 15 ottobre si è conclusa con molta soddisfazione la missione dei volontari Onlus appena rientrati dal Burkina Faso. L'attività, concentrata in una settimana di intenso lavoro, si è articolata in un denso programma di visite alle scuole, sopralluoghi e incontri istituzionali per gettare le basi dello sviluppo dei progetti futuri in Burkina Faso e verificare lo stato di quelli in corso.
Nel corso della missione sono state visitate quindici scuole, nelle zone di Gorom-Gorom, Dori, Ouahigouya, e Ouagadougou per verificare il loro funzionamento e le necessità di manutenzione ed è stata posata la prima pietra del Licée di Silmissin nel comune di Komsilga.
Altri articoli...
- I Lions Club Biellesi e la LCIF donano 120 mila euro per Spazio LILT.
- 7-8/10/2016, in occasione della giornata mondiale Lions per la vista il nostro "Pierino l'occhialino" è stato in Francia presso il distretto "gemello" 103 CS.
- Dal primo di ottobre 400.000 confezioni personalizzate della Centrale del Latte di Torino annunciano il lancio del Progetto “Sight for Kids: 100mila bambini per il centenario” in occasione del mese dedicato alla vista.
- Concorso giovanile per l'esecuzione di Mozart alla Tesoriera promosso dal L.C. Torino Augusta Taurinorum: vince l'Italiana Cecilia Facchini.