Martedì 10 aprile, al Conservatorio "G. Verdi" di Torino (piazza Bodoni) si è tenuto l'annuale concerto di Paolo Alderighi a sostegno del progetto "Bambini nuovi poveri" che dal 2012 prende vita dall'unione delle forze di un gruppo di club di Torino e cintura concretizzando un service comune e volontario che rappresenta una modalità rara, ma assolutamente virtuosa di vivere operativamente il lionismo.
Il service "Bambini nuovi poveri" è oggi una realtà consolidata che ha permesso di puntare molto più in alto e far sì che uno dei principi cardini dell’etica Lions: "essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi", si trasformasse in un progetto coordinato, con azioni concrete e risultati importanti e tangibili.
I 20 club che aderiscono al service organizzano infatti ogni anno 2-3 grandi eventi di spettacolo (circo contemporaneo, jazz, cabaret) per raccogliere fondi e destinarli a sostenere famiglie del territorio con figli generalmente in età prescolare. Per rendere ancora più efficace l’azione del gruppo di club e dei loro soci, sono stati poi individuati in passato alcuni partner di primissimo livello con cui operare in modo sinergico.
09/03/2018 - Dopo "Just the woman I am" i Lions sono nuovamente con Torino Donna e CUS Torino a sostegno della ricerca
Si è appena conclusa la manifestazione "Just Woman I Am" che ha visto i Lions del Distretto 108-Ia1 impegnati dalla giornata di martedì 27 a domenica 4 marzo, quando il gruppo composto da oltre 140 "leoni" ha preso parte alla camminata lungo le strade di Torino.
L'impegno con il CUS Torino, l'Università di Torino ed il Politecnico non è tuttavia ancora terminato e i Lions saranno ancora coinvolti nel convegno divulgativo "Imaging e cancro. Storie di ricerca tra arte e scienza", venerdì 9 marzo, alle ore 18:00, presso l'Aula Magna del Politecnico (http://www.torinodonna.it/convegno-divulgativo/).
Progetto Diabete. 7-8-9-10 marzo: i Lions ed i Leo entrano in azione.
Dopo l'incontro del 19 gennaio durante il quale medici esperti hanno illustrato ai soci le caratteristiche e soprattutto i devastanti effetti del diabete, a partire da mercoledì 7 marzo i Lions saranno operativi per fornire direttamente ai cittadini torinesi informazioni sulla malattia e per diffondere la cultura della prevenzione.
Grazie all'aiuto dell'A.N.I.E.D. (Associazione Nazionale Infermieri Endocrinologia Diabetologia) e della Circoscrizione 6 della Città di Torino inoltre saranno presenti sul territorio alcuni punti presso i quali verranno effettuati gratuitamente screening della glicemia.
“Quando la dislessia entra in classe: dalla diagnosi alle modalità di intervento”. Sabato 10/03/2018, giornata informativa presso l’Istituto Maria Consolatrice di Torino.
L'Area Salute – Dislessia del Distretto 108 Ia-1 del Lions Club International, proseguendo nelle iniziative da tempo avviate sul territorio, in collaborazione con "SELEGGO - I Lions Italiani per la Dislessia", organizza una giornata informativa sul tema:
“QUANDO LA DISLESSIA ENTRA IN CLASSE: DALLA DIAGNOSI ALLE MODALITÀ DI INTERVENTO”
sabato 10 marzo 2018, dalle ore 9:30 alle ore 12:00, ospiti dell’Istituto Maria Consolatrice di via Caprera 46 a Torino.
03/03/2018 - Premiazione del concorso "Un poster per la Pace"
Si terrà sabato 3 marzo, alle ore 9:00, nel Teatro della Concordia di Venaria Reale, la cerimonia di premiazione del concorso "Un poster per la Pace".
Sarà l'occasione non solo di festeggiare i migliori disegni realizzati dai tanti allievi delle scuole del territorio distrettuale che hanno partecipato, ma anche di incontrarsi con tutti i ragazzi che hanno prodotto un elaborato e con i loro insegnanti.
A ciascuno dei giovani talenti verranno consegnati i gadget della manifestazione e la maglietta riportante la propria opera.
"Pizzica ... la moda", un successo di pubblico e di solidarietà per il reparto di oncoematologia infantile dell’Ospedale Regina Margherita di Torino.
Grande successo di pubblico per la serata organizzata dal L.C. Collegno Certosa Reale in intermeeting con i L.C. Cumiana Val Noce, Orbassano, Rivoli Castello, Rivoli Host, Susa
Rocciamelone e Torino Crocetta Duca d’Aosta.
Domenica 25/02/2018, al Golf Club Margara inizia l'ottava stagione del LIONS CHARITY GOLF CHAMPIONSHIP.
Domenica 25 febbraio, al Golf Club Margara (Fubine, AL) prenderà il via l'ottava stagione del LIONS CHARITY GOLF CHAMPIONSHIP, il circuito di golf interdistrettuale il cui scopo è raccogliere fondi per donare a un non vedente un cane guida del Servizio Cani Guida dei Lions (http://www.caniguidalions.it).
Ancora una volta Lions e Leo dei Distretti 108 Ia1, Ia2 e Ia3 uniranno le loro forze per coinvolgere i golfisti di Piemonte e Liguria in una serie di gare che non solo garantiranno ai partecipanti tanti allettanti premi in palio, ma soprattutto consentiranno di raccogliere i fondi necessari affinché una persona che ha perso l'uso della vista possa avere accanto a sé per tutta la vita un fedele amico a quattro zampe che lo guiderà nelle attività di tutti i giorni.
Altri articoli...
- 17/02/2017 - Tema di studio nazionale: un seminario per approfondire l'argomento "vaccinazioni"
- Il 19/01/2018 i Lions ed i Leo incontrano esperti diabetologi per preparare un service di sensibilizzazione pubblica su un "pericolo esplosivo"
- "Perduta-Mente" In viaggio verso il cervello smarrito - 15-16 Dicembre 2017
- "La colazione è servita!" - Sabato 25 Novembre i Lions hanno offerto la colazione agli ospiti della Casa di Ospitalità Notturna di Via Ghedini 6 a Torino.