Sabato 21 aprile, presso l'istituto Immacolata delle Salesiane, in via P. Gallarati 4 a Novara, sono proseguiti gli incontri per diffondere la conoscenza scientifica sulle vaccinazioni e favorire la corretta informazione sull'Autismo.
A partire dalle ore 14:45, dopo il saluto del Governatore Francesco Preti, il moderatore del convegno, dott. Marco Brunero, ha introdotto gli interventi dei dottori Cristina Panisi (pediatra immunologa, PHD in Neuroscienze e Psicologia all'Università di Pavia), Cinzia Peruzzi (NPI Azienda Ospedaliera Maggiore della Carità di Novara, Centro di riferimento per l'Autismo) e Chiara Pezzana (neuropsichiatra infantile, direttore sanitario del Centro per l'Autismo "Enrico Micheli" - Novara, Vercelli).
14/04/2018 - Caluso: "Guidare consapevolmente salva la vita"
Il Lions Club Caluso Canavese Sud Est in collaborazione con i Lions Club Candia Lago, Alto Canavese, Chivasso Host, Chivasso Duomo, Torino Cittadella Ducale ed il Leo Club Caluso hanno organizzato la giornata "Guidare consapevolmente salva la vita" che si è tenuta presso l'Area Mercatale di Caluso, sabato 14 aprile, dalle ore 9:30 alle 18:00.
Prove pratiche di guida sicura per patentati con automobili e istruttori di "MotorOasi" del Piemonte e di pronto soccorso e rianimazione a cura dei Volontari del Soccorso Sud Canavese hanno costituito i momenti fondamentali di un evento avente lo scopo di sensibilizzare le persone alla sicurezza stradale.
14/04/2018 - Alimentazione e salute, il benessere per tutta la vita.
Nell’ambito della formazione dell’essere umano ad un corretto stile di vita in campo alimentare i Lions Club Torino Lagrange e Torino San Carlo, il Rotary Club Torino Europea, in intermeeting con i Lions Club Torino La Mole e Torino Solferino e con il Rotary Club Valsangone, hanno presentato il convegno che si è tenuto sabato 14 aprile, presso la Sala Conferenze della Galleria d'Arte Moderna con orario 09:00-13:00, sul tema ALIMENTAZIONE E SALUTE: IL BENESSERE PER TUTTA LA VITA.
Sebbene ritenendo che il bacino di fruitori fosse illimitato, una particolare attenzione è stata riservata al mondo della scuola, individuabile sia negli allievi, che rappresentano il futuro della specie, insieme alle loro famiglie, sia nel corpo insegnante per le sue proprie attività formative istituzionali.
08/04/2018 - LIONS DAY
Domenica 8 aprile si è rinnovata la tradizione del LIONS DAY, la giornata durante la quale i soci Lions e Leo presentano le loro attività e forniscono servizi gratuiti alle comunità entro cui operano.
A Torino il "Lions village" è stato allestito in piazza Vittorio dalle ore 9:00 ed anche nelle altre città del territorio che definisce il distretto 108-Ia1 si sono svolte manifestazioni nelle aree principali. In particolare i Lions sono stati presenti a Stresa, Verbania, Omegna, Biella e Vercelli.
Campus medici, dimostrazioni dei cani-guida per i non vedenti e una vetrina completa dei principali service: tutto a disposizione per chi ha desiderato conoscere meglio una grande realtà costituita da volontari al servizio del prossimo.
Scuola, Sport, Salute. Il convegno dei Lions e dei Leo per i giovani
Si è tenuto venerdì 6 aprile, al Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino, il convegno "Scuola, Sport, Salute" organizzato dai Lions e dai Leo del distretto 108-Ia1 per stimolare la creazione di un futuro in cui scuola e sport si incontrino in modo concreto ed efficace.
LCIF: raggiunto obiettivo $ 30.000.000
Grazie all'impegno di tutti i Lions, la Fondazione (LCIF) ha raggiunto entro il 31/12/2017 l'obiettivo di raccolta triennale di $ 30.000.000 (trentamilioni) per la Vaccinazione contro morbillo e rosolia permettendoci così di onorare l'impegno preso con i nostri partner, la Fondazione Bill e Melinda Gates e la Gavi Alliance i quali raddoppieranno la cifra sino a raggiungere nella totalità dei 5 anni di raccolta la somma di $ 85.000.000 (ottantacinquemilioni).
DONARE RENDE FELICI !!!!!
20/03/2018 - Presentazione del service "Missione agenti pulenti" a Palazzo Chiablese
Martedì 20 marzo alle ore 11:00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chiablese, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Torino (piazza San Giovanni, 2 - Torino) è stata presentata l'edizione 2018 del service "Missione Agenti Pulenti" che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani alla conoscenza, al rispetto e alla conservazione dei beni comuni ed in particolare dei monumenti delle nostre città.
Hanno aderito all’iniziativa e collaborano attivamente con il loro personale tecnico le Soprintendenze del Piemonte e della Valle d’Aosta e l’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte.
L’edizione 2018 si svolge in 13 città delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta, coinvolge 16 Scuole (primarie e medie inferiori), 35 classi con oltre 740 ragazzi.
L’iniziativa ha avuto il patrocinio della Regione Piemonte e della Regione Autonoma Valle d’Aosta.
Altri articoli...
- Bambini Nuovi Poveri: 20 club insieme per un service di grande valore sociale. Martedì 10 aprile si rinnova l'appuntamento annuale con il concerto di Paolo Alderighi al Conservatorio di Torino
- 09/03/2018 - Dopo "Just the woman I am" i Lions sono nuovamente con Torino Donna e CUS Torino a sostegno della ricerca
- Progetto Diabete. 7-8-9-10 marzo: i Lions ed i Leo entrano in azione.
- “Quando la dislessia entra in classe: dalla diagnosi alle modalità di intervento”. Sabato 10/03/2018, giornata informativa presso l’Istituto Maria Consolatrice di Torino.