• Insieme Possiamo

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Novara, polo di servizi avanzati e industria: venerdì 6 ottobre all'UniPO i Lions presentano il progetto della città per il futuro dei ragazzi

Progettare il futuro dei ragazzi con l’obiettivo di creare un hub entro cui attivare sinergie tra scuola e industria, nell’ottica di rispettare l’obiettivo 4 dell’Agenda ONU 2030.
Ecco la sfida di Novara che verrà presentata venerdì 6 ottobre, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, nell’Aula Magna dell’Università del Piemonte Orientale durante il convegno “Novara - Polo di servizi avanzati e industria”, organizzato dal Lions Club Novara Host in collaborazione con gli altri Lions Club cittadini e il Distretto Lions International 108 Ia1 (Torino, alto Piemonte e Valle d'Aosta).

Il convegno è aperto a tutta la cittadinanza, ma è in particolare dedicato agli studenti delle classi dell’istruzione secondaria superiore e agli universitari per portarli a conoscenza delle opportunità professionali e occupazionali presenti sul territorio.

Presenti le istituzioni con Alberto Cirio, Presidente della Regione Piemonte, Alessandro Canelli, sindaco di Novara, e Giancarlo Avanzi, Magnifico Rettore UniPO.

Leggi tutto

Domenica 24 settembre: campus medico veterinario al Parco delle Vallere di Moncalieri

Domenica 24 settembre, dalle ore 9:00, festa di tutti i nostri amici a quattro zampe. Presso il Campus Veterinario organizzato dal Lions Club Moncalieri Host verranno offerte visite gratuite effettuate da parte di veterinari Lions e del Dipartimento di Medicina Veterinaria ASLTO5 per tutti gli animali. Durante la mattinata è prevista la spettacolare dimostrazione degli istruttori del Servizio Cani Guida Lions oltre a conferenze sul benessere degli animali e sul loro attuale ruolo sociale con interventi che riguarderanno la pet-terapy.

L’evento coinvolge le autorità di Regione, Provincia e Comune di Moncalieri ed è organizzato insieme agli Alpini di Moncalieri e ad AMaR Piemonte.

Leggi tutto

Screening medici gratuiti a Collegno

In occasione della tradizionale fiera commerciale di Collegno, domenica 24 settembre i soci del Lions Club Collegno Certosa Reale saranno presenti in viale XXIV maggio angolo via Verdi per offrire ai visitatori la possibilità di effettuare screening per il controllo del glaucoma, della maculopatia, dell'udito, della densità ossea e della vista dei bambini.

Inoltre si raccoglieranno occhiali usati, tappi di plastica e offerte per la famiglie in difficoltà di Collegno.

Giornata della Prevenzione a Caluso

I Lions partecipano attivamente alla Giornata della Prevenzione “Prevenire è vivere”, proponendo visite, screening ed esami gratuiti presso il prefabbricato scuole (area mercatale)
di via Montello a Caluso (TO), sabto 23 settembre dalle 9:00

L'evento è organizzato insieme alla LILT di Caluso, con la partecipazione dei volontari del Soccorso Sud Canavese e dall’AVIS, ha ottenuto inoltre il patrocinio del Comune di Caluso.

Leggi tutto

Rinnovato l’accordo tra il Distretto 108-Ia1 e il Centro Universitario Sportivo torinese

Il 4 settembre 2023 è stato rinnovato l’accordo di collaborazione tra il Centro Universitario Sportivo torinese e il Distretto 108-Ia1. Continua quindi la decennale partnership strategica nata con "Just the Woman I Am", la corsa/camminata non competitiva per la raccolta fondi finalizzata all’assegnazione di borse di studio e di ricerca su temi a favore dell’integrazione o su aspetti scientifici trascurati inerenti al mondo delle donne, oltre che a sostegno della ricerca universitaria contro il cancro.

Leggi tutto

"Vite, vita e storia": nella regione di Castellazzo di Caluso nasce il vigneto sostenuto dai Lions

Si chiama “Vite, vita e storia” il progetto di impianto di un nuovo vigneto nella Regione Castellazzo di Caluso, al quale i club della Zona C Circoscrizione 2 (Alto Canavese, Caluso Canavese Sud Est, Candia Lago, Chivasso Duomo, Chivasso Host, Rivarolo Canavese Occidentale, Leo Club Caluso Canavese Sud Est), hanno aderito.

L’area di proprietà del Comune e sotto tutela delle Belle Arti, è stata ceduta in comodato d’uso alla Cooperativa Produttori Erbaluce che seguirà il vitigno negli anni, dal suo impianto fino a quando entrerà in produzione per alcuni decenni, ripristinando l’antica coltivazione che circondava il Castello, visibile in alcune foto d’epoca.

Lions, insieme ad alcuni sponsor privati, hanno sostenuto l’iniziativa con contributi in denaro e materiali per sostenere parte degli ingenti costi di impianto (è stato richiesto l’uso esclusivo di pali in legno e di allevamento a pergola, la classica “topia canavesana”) sia con denaro che con materiale e lavori.

Leggi tutto

Sorrisi Solidali: sabato 10 giugno dona vestiti e giochi per i più piccoli

Dare una seconda vita agli abiti, ausili e giochi dei tuoi bimbi e delle tue bimbe, donare e sostenere le famiglie in difficoltà con un semplice "cambio di stagione", questi gli obiettivi dell'iniziativa "Sorrisi Solidali" organizzata da Fondazione Ulaop CRT con cui i Lions collaborano da anni nell'ambito del progetto "Bambini nuovi poveri" insieme alla Consulta Persone in Difficoltà.
 
Sabato 10 giugno, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sala Teatro di via San Marino 22/A
puoi portare:
ABBIGLIAMENTO nuovo o di seconda mano (vestiti e scarpe 0-12 mesi, 1-12 anni);
ATTREZZATURA nuova o di seconda mano (seggioloni, seggiolini, passeggini, seggiolone per auto, culle/lettini, sterilizzatori, scalda biberon, vaschetta bagno, ecc.);
GIOCATTOLI nuovi o di seconda mano 0-12 anni;
MATERIALE SCOLASTICO quaderni misti (quadretti grandi e piccoli, righe da 1° elementare, da 3° elementare e da medie), cancelleria (es: matite, penne cancellabili e non, matite colorate, gomme, temperino, righello).
 
Tutti i prodotti di seconda mano devono essere in buono stato (non logori, bucati, macchiati) e devono essere consegnati puliti.
 
Grazie mille a tutte e tutti voi che deciderete di aderire.
È un gesto importante perché la condivisione rafforza lo spirito di comunità nel nostro territorio e perché il riuso e la circolarità ci aiuta a rispettare l’ambiente, consumando meno risorse naturali per la loro produzione.

Leggi tutto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più