Discorso programmatico del Governatore 2022/2023, Lion Carlo Ferraris

Discorso programmatico del Governatore del Distretto Lions 108-Ia1 per l’anno 2022-2023, Carlo Ferraris.

 

 

Care Socie e Soci Lions, è iniziato questo anno di Governatore del Distretto 108 Ia1.

Un percorso bello, ma impegnativo, gratificante, ma di grande responsabilità.
Bello e gratificante perché mi permetterà di incontrare tante persone, Soci e non, di confrontarmi con tante realtà, alcune già conosciute altre completamente nuove e di vedere e, magari, toccare con mano e apprezzare i piccoli e grandi Service che i Soci del Distretto sono capaci di fare.
Impegnativo e di grande responsabilità, perché le sensibilità all’interno della nostra Associazione e non solo, sono tante e diverse tra loro e, tutte e dico tutte, meritano attenzione e rispetto.
Perché lo scenario nazionale e internazionale attraversa un periodo di grande difficoltà, per la nostra visione, dal punto di vista umano e sociale. La pandemia, anche se le manifestazioni cliniche non sono più così gravi, non è debellata. Il conflitto in Ucraina, di cui, per ora, non si intravvede la fine, oltre a migliaia di vittime e di rifugiati, sta provocando una serie di reazioni a catena dal punto di vista economico e, soprattutto, energetico veramente preoccupanti.

In questo contesto è necessario trasmettere a tutti i Clubs e tutti i Soci, adattandole al nostro territorio, le linee guida del Lions Clubs International e del nostro Presidente Internazionale Brian Sheehan.

Innanzi tutto la crescita associativa. La costante perdita di soci limita la nostra capacità di servire sia dal punto di vista delle risorse umane che economiche Perciò il Lions Clubs International ha lanciato un grande programma di crescita associativa denominato GMA - Global Membership Approach - Approccio Globale alla Membership.
Non è una nuova struttura difficile da comprendere e da metabolizzare, è un programma già applicato in via sperimentale in molti distretti del mondo, tre in Italia, che sta dando risultati confortanti. Ma non solo crescita anche mantenimento dei Soci storici e di quelli entrati da meno tempo. E per fare questo è necessario verificarne la soddisfazione.
Un altro aspetto del GMA sarà la ricerca di nuovi soci con caratteristiche etico-sociali aderenti al nostro Codice. Quindi non soci di “qualità”, ma belle persone, perché Lions non si nasce, si diventa. Tutti noi, ad iniziare dagli sponsor, dobbiamo aiutare i nuovi Soci in questo percorso di crescita culturale lionistica.

Un tassello importante dovranno essere le New Voices. Perché attualmente la componente femminile del nostro Distretto (e, credo, anche del Multidistretto) si attesta al 27%. Ma è indispensabile un incremento di tale componente, perché le donne sono più puntigliose, più inventive, più vulcaniche e meno radicalizzate nel passato.

E che dire dei LEO? Dobbiamo considerarli a tutti gli effetti dei Giovani Lions.
Dobbiamo supportarli e aiutarli nei loro Service, ma, soprattutto, dobbiamo coinvolgerli nei nostri Service e nei nostri Comitati, ma come protagonisti e non come comparse o portaborse.
Dobbiamo infine aiutarli economicamente, perché spesso sono all’inizio del percorso lavorativo, per incentivarli nella transizione Leo-Lions e per favorirne l’ingresso nei nostri Club.

Ma tutto ciò non sarebbe sufficiente se non avessimo Service che ci rendano attrattivi Quindi, pur nel rispetto dell’autonomia dei Club e della loro opera sul territorio, è indispensabile che si creino sinergie fra i Club della Zona o della Circoscrizione, con le istituzioni e con le Pubbliche Amministrazioni per proporre Service di grande impatto sociale, soprattutto, ma non solo, nell’ambito delle nostre 5 aree d’azione la fame, il cancro pediatrico, la vista, l’ambiente e il diabete.

I Service sono il motore, lo spirito e il motto della nostra Associazione: WE SERVE.

E poi, a proposito di collaborazione e di sinergia, non dimentichiamo le altre Associazioni di Servizio come la nostra.

Per rendere possibile tutto ciò, abbiamo necessità di Leaders, nuovi e, magari, giovani, donne e uomini, che, debitamente formati, siano in grado di supportare i Clubs sotto ogni aspetto e di trascinarli verso obiettivi sempre più ambiziosi.

E, infine, dobbiamo fare una buona comunicazione.
Dobbiamo far sapere chi siamo, cosa abbiamo fatto nel passato, cosa stiamo facendo e cosa abbiamo intenzione di fare Lavorando con PASSIONE E INNOVAZIONE, con il sorriso
TOGHETER WE CAN tutti insieme possiamo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.

WE SERVE

 

Lion Carlo Ferraris
Governatore Distretto Lions 108-Ia1 2021/2022

 

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più