• Insieme Possiamo

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Sorrisi Solidali: sabato 10 giugno dona vestiti e giochi per i più piccoli

Dare una seconda vita agli abiti, ausili e giochi dei tuoi bimbi e delle tue bimbe, donare e sostenere le famiglie in difficoltà con un semplice "cambio di stagione", questi gli obiettivi dell'iniziativa "Sorrisi Solidali" organizzata da Fondazione Ulaop CRT con cui i Lions collaborano da anni nell'ambito del progetto "Bambini nuovi poveri" insieme alla Consulta Persone in Difficoltà.
 
Sabato 10 giugno, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Sala Teatro di via San Marino 22/A
puoi portare:
ABBIGLIAMENTO nuovo o di seconda mano (vestiti e scarpe 0-12 mesi, 1-12 anni);
ATTREZZATURA nuova o di seconda mano (seggioloni, seggiolini, passeggini, seggiolone per auto, culle/lettini, sterilizzatori, scalda biberon, vaschetta bagno, ecc.);
GIOCATTOLI nuovi o di seconda mano 0-12 anni;
MATERIALE SCOLASTICO quaderni misti (quadretti grandi e piccoli, righe da 1° elementare, da 3° elementare e da medie), cancelleria (es: matite, penne cancellabili e non, matite colorate, gomme, temperino, righello).
 
Tutti i prodotti di seconda mano devono essere in buono stato (non logori, bucati, macchiati) e devono essere consegnati puliti.
 
Grazie mille a tutte e tutti voi che deciderete di aderire.
È un gesto importante perché la condivisione rafforza lo spirito di comunità nel nostro territorio e perché il riuso e la circolarità ci aiuta a rispettare l’ambiente, consumando meno risorse naturali per la loro produzione.
Con la fine della pandemia il Banco del Sorriso può dunque finalmente tornare a ricevere prodotti per le bambine e i bambini!
Verranno realizzate giornate ed eventi ad hoc, che permetteranno più efficienza nella distribuzione agli enti benefici che fanno parte della rete e nella soddisfazione delle richieste delle famiglie.
Occasioni da non perdere per aiutare chi ha bisogno.

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più