• Insieme Possiamo

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Barriere architettoniche cognitive: una conferenza per comprendere cosa sono e qual è la loro influenza sul modo di vivere gli spazi

Quando si parla di Barriere Architettoniche vengono in mente gli impedimenti fisici dello spazio che determinano una difficoltà di accesso alle persone diversamente abili, questo approccio non è però sufficiente per garantire un egualitario e inclusivo uso dello spazio. Se oggi è entrato nella cultura progettuale l’abbattimento delle barriere, il modo con cui le si abbatte si basa su un concetto vecchio e desueto. Già nel 2001 l’Organizzazione Mondiale della Sanità aveva definito, nel suo report "Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF), le “Barriere Architettoniche” come formate non solo da elementi fisico-architettonici, ma anche da elementi sensoriali e cognitivi.

Giovedì 25 maggio, dalle ore 17:00 alle 19:00, la Commissione Barriere Architettoniche del Distretto Lions 108-Ia1, in collaborazione con il Gruppo Consiliare Torino Libero Pensiero, presso la Sala delle Colonne del Municipio di Torino, ha organizzato la conferenza dal titolo "Barriere architettoniche cognitive" per approfondire l'argomento.

Scarica la presentazione ->


25-05-2023, conferenza Lions e Torino Libero Pensiero: Barriere architettoniche cognitive


Notizie dal Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più