• Insieme Possiamo

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

18-22/05/2023 - Salone Internazionale del Libro di Torino: giovani, donne, vista, prevenzione del diabete al centro degli interventi presso lo stand Lions/Leo

Dal 18 al 22 maggio 2023 i Lions ed i giovani Leo saranno presenti al Salone Internazionale del Libro di Torino. Presso Lingotto Fiere, padiglione 3, stand P 13, in uno spazio di 40 mq, attrezzati per ospitare un uditorio di 30 persone comodamente sedute, si susseguiranno vari incontri incentrati soprattutto sui giovani, le donne, la prevenzione e la cura del Diabete. Tanti i libri scritti da soci che rappresentano l'impegno diretto dei Lions in ambito culturale.

PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI (scarica il PDF)

Giovedì 18 maggio

ORARIO

APPUNTAMENTO

10:00 – 15:00

Presentazione del progetto sull’igiene delle mani
#maninalto.

Con il Dott. Salvatore Piazza.

 

Venerdì 19 maggio

ORARIO

APPUNTAMENTO

10:00 – 11:00

Presentazione della storia del Libro parlato Lions.

Con Giulio Gasparini, Serenella Sestri.

11:00 – 12:00

“Io, donatore di voce”: conosciamo i donatori di voce del centro di registrazione del Libro Parlato Lions di Torino.

Con Roberto Cesaretti, Sabrina Zanino, Noemi Bigarella e Silvana Fantini.

13:00 – 14:00

Pillole di formazione per donatori di voce: l’analisi
del testo e la lettura espressiva.

Con Monica Sichel.

14:00 – 15:00

Il futuro dell’audiolibro. La sintesi vocale neurale.

Con Paolo Canova, Angelo Zampieri e Rosella Lancina.

15:30 – 16:30

Incontro con l’autoreFrancesca Condoluci presenta il libro e l’audiolibro “Noi, gli uomini di Falcone” di Angiolo Pellegrini e Francesco Condoluci.

Letture a cura di Roberto Cesaretti. Modera Serenella Sestri.

17:00 – 18:00

Presentazione del libro “I Teschi di Malta” ed. Buendia Book.

Con lo scrittore e giornalista Andrea Monticone.

19:00 – 20:00

Presentazione dell’opera “Storia della Valle di Susa e Della Sacra di San Michele” ed. Edizioni03.

A cura di Sandro Sandri.

 

Sabato 20 maggio

ORARIO

APPUNTAMENTO

10:30 – 16:00

Presentazione del “Servizio Cani Guida Lions”.

Coordinatore Cristina Trompetto, intervento e testimonianza
di un non vedente.

12:30 – 13:30

Tavola rotonda dal titolo “Innovazione e impegno sociale: il chabot #nonpossoparlare come esempio di come la tecnologia può aiutare le donne vittime di violenza”.

Relatrice Dott.ssa Rosella Scalone, socia Lions e Presidente Associazione “Save the Woman”, esperta di marketing consulente e formatrice.

14:00 – 16:00

NEW VOICES
Tavola rotonda "Leadership al Femminile – Oltre gli stereotipi."

Relatrici: Ilaria Li Vigni, autrice del libro “Donne e potere di fare” e
Maria Rita Mottola, autrice del libro “DonnaDonne L’evoluzione delle donne”. Modera Monica Negro, coordinatrice "New Voices" Distretto Lions 108-Ia1.

16:00 – 17:00

Il Lions Club Torino Langrage, presenta il service “MGF -mutilazioni genitali femminili”.
Un impegno per divulgare e sensibilizzare più persone sulla pratica della mutilazione genitale femminile non ancora troppo conosciuta.

Il Dott. Luca Bello e la Dott.ssa Stefania Guerrini racconteranno 
testimonianze e nozioni su queste cruente violazioni del corpo femminile.

17:00 - 18:00

Presentazione del libro “I primi dieci scalini e altre emozioni” ed. Effetto.

Con la scrittrice e socia Lions Antonella Maria Schirru.

18:00 - 21:00

Spazio LEO.

 

Domenica 21 maggio

ORARIO

APPUNTAMENTO

10:00 – 11:00

Presentazione del libro “Sangue Reale” ed. Effigi Edizioni.

Con la scrittrice e socia Lions Cav. Chiara Benedetta Rita Varisco.

11:00 – 12:00

Presentazione del libro “Aquilante Rocchetta e il Santo Sepolcro in Sicilia” Effigi Edizioni.

Con lo scrittore e socio Lions Uff. Alessio Varisco.

12:00 – 13:00

Presentazione del libro “Il mio corpo gioia e costanza” ed. Effetto

Con la scrittrice e socia Lions Antonella Maria Schirru.

14:00 – 16:30

Il coordinamento Diabete del Distretto 108-Ia1 presenta:
"La salute in Piemonte. Uno sgabello a tre gambe: Le istituzioni in sinergia con il Sociale ed il Privato".

Saluti istituzionali:
Luigi Icardi, Assessore sanità, livelli essenziali di assistenza, edilizia
sanitaria Regione Piemonte.

Il contesto:
Grazia Ceravolo: "I costi della sanità per le malattie corniche".
Gabriella Bisio: "La prevenzione dell’obesità e del diabete: il ruolo dei
Lions".
Modera Salvatore Piazza.

Tavola rotonda: "Cronicità in Piemonte: la sinergia tra Istituzioni e Sociale"
Alessandro Stecco, Presidente Commissione Salute Regione Piemonte;
Mario Giaccone, Consigliere regionale Presidente Ordine Farmacisti;
Carlo Picco, Direttore generale Asl Città di Torino, Commissione Azienda zero;
Vincenzo Camarda, Presidente Commissione Salute Comune di Torino
Salvatore Piazza, coordinatore Area Salute Distretto 108-Ia1;
Modera Salvatore Oleandri, Direttore Servizio Endocrinologia e
malattie metaboliche Asl Città di Torino.

Tavola rotonda: "Esempi di partenariato istituzionale privato"
Marcello Giangualano, NovaCoop;
Alessandro Mantineo, CCD;
Cesare Muratore, FAND;
Modera Davide Chiurato.

16:30 – 17:30

Presentazione del libro “Io sono la notizia. Comunicare nell’Era del Digitale per generale valore” ed. Effetto.

Con la scrittrice, giornalista e socia Lions Michela Trada.

17:30 - 18:30

Presentazione del libro “Delitto alla Verbanella” ed. Macchione.

Con lo scrittore e socio Lions Renato Bianco.

19:00 - 21:00

Spazio LEO.

 

Lunedì 22 maggio

ORARIO

APPUNTAMENTO

10:00 – 12:00

Presentazione dei libri:
“Collegio, ricordi di un orfano” ed. FreeMindEditing;
“La coppola, romanzo siciliano” ed. FreeMindEditing;
“Amara terra, romanzo siciliano” ed. FreeMindEditing.

Con lo scrittore e socio Lions Dario Temperino.

17:00 – 20:00

Tavola rotonda dal titolo “Carcere minorile e Risocializzazione del minore autore di reati”.

Relatori:
Dott. Francesco Sirchia, Giudice presso il Tribunale dei Minorenni di Torino;
Dott. Massimiliano Nerozzi, giornalista Corriere della Sera;
Avv. Fabio Ferruggia del Foro di Torino.
Moderano Monica Negro e Renzo inghilleri.

Ospiti d’onore: Carlo Ferraris, Governatore Distretto 108-Ia1;
Dott. Giuseppe Ferrando, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Novara;
Dott. Nicola Serriani, Procuratore aggiunto presso il Tribunale di Brescia;
Dott. Giovanni Caspani, Sost. Procuratore presso il Tribunale di Torino;
Dott. Mario Andrigo, Sost. Procuratore presso il Tribunale di Novara.

 

Notizie dal Multidistretto

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più