• Emergenza terremoto in Turchia

    Dona il tuo contributo che sarà direttamente elargito attraverso la rete di Lions Clubs International

  • Insieme Possiamo

  • I Lions per la PACE

  • I Lions italiani con i Bambini nel Bisogno O.N.L.U.S.

    "I Lions Italiani con i Bambini nel Bisogno - Children in need", la ONLUS costituita sulla base del progetto Multidistrettuale dei Lions Club italiani "Tutti a Scuola in Burkina Faso": un grande impegno di solidarietà per combattere la piaga dell’analfabetismo in una delle zone più povere del mondo.

  • I Lions ed i Leo contro il diabete.

  • #maninalto

    5 maggio, giornata internazionale dell'igiene delle mani.
    Segui la filastrocca per imparare a lavarti bene le mani.

  • Cani Guida

    Nato a Milano nel 1959, il servizio cani guida per ciechi dei Lions dal 1975 opera a Limbiate con 12 campi di addestramento e 72 box singoli per ospitare i cani.

  • Libro Parlato Lions

    “Donare l’emozione di un libro anche a chi non può leggere!” è in sintesi lo scopo del “Libro Parlato Lions”, dal 2006 dichiarato “Service Nazionale Permanente” dei Lions Italiani.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Grazie al Rivoli Castello le carrozzine rigenerate entrano al CTO: nuova vita per gli ausili per le persone con disabilità

Sabato 25 febbraio 2023, presso la Sala Paralimpica dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale CTO della Città della Salute di Torino, si è tenuto un evento per la donazione di carrozzine rigenerate da parte del Lions Club Rivoli Castello.

Le carrozzine sono state rigenerate dalla Custom Regeneration S.r.l. Benefit di Danilo Ragona, che si occupa di economia circolare e sociale, in collaborazione con l’azienda Ferrero Med S.r.l., che si occupa della distribuzione di ausili per persone con disabilità.

La donazione ha lo scopo è sostenere la rigenerazione in Italia di ausili, ormai dismessi, per disabili, per poi trasferirli rigenerati in luoghi pubblici, dove saranno nuovamente messi a disposizione delle persone che ne hanno bisogno.
Oltre ai rappresentanti del Lions Club Rivoli Castello, da sempre impegnati a supportare le persone bisognose tramite servizi umanitari, erano presenti per l'occasione: Danilo Ragona, CEO di Custom Regeneration, industrial Designer, viaggiatore con il progetto Viaggio Italia, attualmente promotore dell’iniziativa “Una carrozzina nella Capanna: una porta sul Mondo”, e Antonello Colucci della Ferrero Med S.r.l. per sensibilizzare su questa tematica.

Il Lions Club Rivoli Castello dona carrozzine riciclate al CTO
Il Lions Club Rivoli Castello dona carrozzine riciclate al CTO

Notizie dal Multidistretto

Notizie dal Distretto 108 Ia1

Notizie dai Club del Distretto 108 Ia1

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Cliccando su "Accetto" o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Per saperne di più