Giovedì 18 febbraio, davanti all'ospedale Cottolengo di Torino, sono stati posizionati i primi sensori che consentiranno ai disabili di individuare la disponibilità dei parcheggi a loro riservati attraverso un'app per smartphone. Il progetto "DEPS - Disable Easy Park System" studiato da IoT Solutions, che coinvolge la Consulta per le Persone in Difficoltà, l'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti insieme alla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, rientra nell'ambito di Torino City Lab, iniziativa dell'assessorato all'innovazione del Comune di Torino, ed è stato agevolato dal comitato “Barriere architettoniche” del Distretto 108-Ia1. Il coordinatore di quest'ultimo, Giovanni Sandrone, del Lions Club Stupinigi 2001, dal 2020/2021 ha condotto l'azione lionistica incentivata dall'allora Governatore Libero Zannino e volta a promuovere soluzioni da applicare agli spazi pubblici per facilitarne l’accessibilità e la fruibilità da parte delle persone con disabilità.
Sì è dunque iniziato un processo di concretizzazione di sistemi innovativi atti a risolvere i problemi dei cittadini, come spiega direttamente la Sindaca Chiara Appendino in questo video che illustra tutta l'attività svolta.
Scopri come è stato ideato il progetto DEPS ->
![]() |
![]() |
![]() |