Martedì 10 aprile, al Conservatorio "G. Verdi" di Torino (piazza Bodoni) si è tenuto l'annuale concerto di Paolo Alderighi a sostegno del progetto "Bambini nuovi poveri" che dal 2012 prende vita dall'unione delle forze di un gruppo di club di Torino e cintura concretizzando un service comune e volontario che rappresenta una modalità rara, ma assolutamente virtuosa di vivere operativamente il lionismo.
Il service "Bambini nuovi poveri" è oggi una realtà consolidata che ha permesso di puntare molto più in alto e far sì che uno dei principi cardini dell’etica Lions: "essere solidali con il prossimo offrendo compassione ai sofferenti, aiuto ai deboli e sostegno ai bisognosi", si trasformasse in un progetto coordinato, con azioni concrete e risultati importanti e tangibili.
I 20 club che aderiscono al service organizzano infatti ogni anno 2-3 grandi eventi di spettacolo (circo contemporaneo, jazz, cabaret) per raccogliere fondi e destinarli a sostenere famiglie del territorio con figli generalmente in età prescolare. Per rendere ancora più efficace l’azione del gruppo di club e dei loro soci, sono stati poi individuati in passato alcuni partner di primissimo livello con cui operare in modo sinergico.
Grazie alla collaborazione con il Banco del Sorriso di U.L.AO.P., onlus fondata e tuttora sostenuta dalla Fondazione CRT, e con il Centro Aiuto alla Vita di Rivoli, sono stati programmati una serie di interventi di sostegno concreto alle famiglie in difficoltà per arginare quelle situazioni di fragilità economica che caratterizzano alcune aree sociali, acquistando prodotti come: pannolini, latte in polvere, omogeneizzati, ecc. Questi vengono poi periodicamente distribuiti attraverso una rete di ricollocazione solidale, composta da circa 50 Enti beneficiari convenzionati con i nostri Partner, sotto stretto controllo dei Lions.
Dal 2012 ad oggi sono stati donati ben 235.000 cambi di pannolini per bambini in tenera età, raggiungendo 1500 famiglie in stato di bisogno nella città di Torino e 200 famiglie a Rivoli. In particolare, negli ultimi 12 mesi sono stati acquistati e donati 64.943 pannolini, 228 confezioni di latte in polvere e 912 confezioni di omogeneizzati per un importo di 12.725,32 Euro.
Va poi sottolineata la collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Torino che ci vede coinvolti nel progetto PIPPI, nell’ambito del quale vengono messe in atto piccole ma fondamentali azioni di sostegno a favore di minori, per garantire la loro permanenza in seno alle rispettive famiglie. Ad essi sono stati dedicati, sempre nel 2017, ulteriori 3.168 Euro per acquisti di materiale scolastico, iscrizioni a estate ragazzi e corsi di attività fisica, ecc.
"In questi cinque anni di attività del service – sottolinea Giovanna Sereni, coordinatrice del service - si è assistito ad sensibile aumento delle famiglie in stato di bisogno, che purtroppo dimostra come si stia verificando un costante peggioramento delle condizioni economiche della popolazione più debole. Inoltre è sempre più difficile raccogliere i fondi necessari al finanziamento del service, anche se la fantasia e la buona volontà dei Lions fortunatamente hanno sinora permesso di onorare tutti gli impegni nei confronti di chi conta sul nostro aiuto. E a questo proposito è doveroso ringraziare tutti coloro che rendono possibile questa grande opera di solidarietà: i soci Lions ed i club, gli amici e i sostenitori, i nostri Partner".